
L’evoluzione del Company Profile
Cos’è il Company Profile?
Il Company Profile è la tua Brand Identity. Non è solo la tua carta d’identità ma tutto il mondo che ruota intorno alla tua azienda e che ne racconta storia, evoluzione, progetti e traguardi.
E’ uno strumento grazie al quale tu puoi comunicare
- Chi sei
- Cosa fai
- Le tue esperienze
- I tuoi valori
- I tuoi obiettivi
Dal cartaceo al digital company profile
Ti è mai capitato di prendere in mano una brochure e non comprendere appieno cosa fa quell’azienda? Colpa del contenuto scritto male? A volte potrebbe non bastare spiegare chi sei e cosa fai solo attraverso il cartaceo.
La brochure è un’istantanea di cosa è l’azienda fino al momento in cui viene stampata in tipografia. E poi, come racconti cosa accade dopo?
Se un tempo la brochure era l’unico strumento per presentarti, oggi attraverso il WEB trovi modalità per FAR CONOSCERE e VALORIZZARE IN MANIERA INNOVATIVA e IN TEMPO REALE la tua impresa.
Potenzialità del Digital Company Profile
Cosa significa avere un company profile su web e cosa offre in più?
Permette di raccontare e condividere il brand attraverso una storia di immagini, video e parole. Il digitale chiede sintesi e allo stesso tempo offre immediatezza, varietà di contenuti, accesso a mondi che ti offrono … EMOZIONI. Sì anche quelle!
Grazie al web costruisci relazioni che prendono vita day by day, interagisci con altre persone e altre aziende, i tuoi futuri partners o clienti. Ogni relazione è una nuova storia che nasce, si evolve ed entra a far parte del tuo mondo. In questo modo si contribuisce a creare un company profile real time che muta e si amplia nel tempo.
Come è cambiato il CP? – Storia e strumenti del Company Profile
Numerosi sono gli strumenti al servizio di un perfetto Company Profile. La brochure ha rappresentato ed è tuttora il mezzo indiscutibilmente più utilizzato.
A partire dal 2000 sono nati e si sono diffusi altri strumenti come il linguaggio html, i pdf e i documenti word che hanno permesso di creare e condividere i company profile attraverso il formato digitale. Con l’introduzione delle slide a partire dal 2004 attraverso tool quali power point si aggiungono nuovi formati grafici, volti a rendere sempre più creativo il modo di presentare le aziende.
Il 2006 segna una vera svolta con la diffusione dei Video, sempre più utilizzati dalle aziende tramite CD o DVD. Il video non sarà soltanto uno strumento in più ma un vero e proprio cambio di stile e una marcia in più. I video permettono infatti di raccontare un’azienda attraverso un connubio di immagini, parole e musica in una veste immediata e efficacemente attrattivo per chi guarda.
Una ulteriore svolta arriva nel 2009 con la diffusione dei Social Network, piattaforme di condivisione sociale che sanciscono l’evoluzione del Company Profile in Digital Company Profile, fruibile, dinamico, modificabile e condivisibile in pochi istanti e in tempo reale. Il concetto di CP si amplia e diventa partecipato tra azienda e l’ambiente che la circonda. Anche i clienti giocano un ruolo importante nell’evoluzione del CP, accreditando o screditando l’azienda attraverso condivisioni, like, tweet e commenti. I Social Network accompagnano il Company Profile anche oggi e lo faranno di certo anche in futuro. Accanto ad essi sono nati inoltre diversi software di presentazione e condivisione utili a dare al CP una nuova immagine grafica. Tra essi giocano oggi un ruolo importante e dominano le Infografiche, in grado di offrire quello che si chiama il visualstorytelling, dando all’occhio umano la visualizzazione di diversi dati, a volte complessi e prestandosi ad una immediata e facile condivisione. Ad essi si aggiungono poi i software per lo storytelling e per la realizzazione di fipbooks come Flipsnack e Visua.ly.
Tali strumenti rappresentano a oggi opportunità per le aziende di poter scegliere il modo più appropriato e ampio di presentarsi al mercato, ai loro clienti e alle organizzazioni governative. L’evoluzione del Company Profile non termina qua e per questo siamo in attesa di conoscere quali altri strumenti saranno capaci di rendere sempre più originale e creativo il modo di raccontarsi e presentarsi per le aziende.
Dreamgroup ha realizzato un’Infografica che ripercorre la storia del Company Profile in Italia ed evidenzia gli strumenti utili a realizzare oggi un Company Profile completo e digitale.